Tastiera vocale di Willow: digita su tutte le tue app con la tua voce

30

Willow, una startup nota per la sua potente tecnologia voice-to-text su macOS, sta ora portando le sue funzionalità su iOS. La nuova app consente agli utenti di dettare testo su tutte le loro app preferite, offrendo un’alternativa perfetta alla digitazione tradizionale. Questa espansione rappresenta un passo significativo nell’evoluzione degli strumenti di dettatura basati sull’intelligenza artificiale, spingendoli oltre le riunioni e gli appunti nella comunicazione quotidiana.

Come Wispr Flow, la tastiera di Willow trascrive le parole pronunciate in modo accurato e formatta in modo intelligente il testo in base al contesto. Gli utenti possono persino personalizzare il proprio vocabolario e creare stili di scrittura distinti per diverse categorie di app (e-mail di lavoro, messaggi casuali, ecc.). Ciò che distingue Willow è la sua tastiera completa insieme all’input vocale. Ciò consente agli utenti di modificare rapidamente il testo esistente senza dover dettare nuovamente intere frasi, rendendolo uno strumento più versatile rispetto a concorrenti come Wispr Flow che offrono solo tastiere numeriche.

Questo passaggio al mobile arriva dopo un affascinante viaggio intrapreso dai fondatori di Willow, Allan Guo e Lawrence Liu. Originariamente abbandonati da Stanford e miravano a rivoluzionare il software di residenza assistita attraverso soluzioni sanitarie, hanno cambiato direzione dopo aver realizzato il potenziale più ampio dell’intelligenza artificiale vocale nella comunicazione quotidiana. Osservare come i medici utilizzavano i voice writer durante le consultazioni con i pazienti li ha ispirati a creare uno strumento di dettatura per tutti.

Guo ritiene che, sebbene le app per prendere appunti siano sature, il vasto panorama della comunicazione informale rappresenti un’opportunità non sfruttata. Willow sfrutta una serie di modelli sofisticati e ottimizza notevolmente la sua pipeline da testo a testo basata sui modelli Llama di Meta per garantire una formattazione accurata e un output personalizzato.

Lanciato nella primavera del 2025, Willow ha già raggiunto una crescita impressionante, vantando un aumento degli utenti del 50% mese su mese dal suo debutto. Importanti clienti aziendali come Uber, Heidi Health e Zego utilizzano la piattaforma per attività di dettatura e sfruttano funzionalità come il vocabolario personalizzato del team.

Il successo dell’azienda ha attratto investimenti considerevoli, assicurando 4,5 milioni di dollari da investitori di spicco come Box Group, Y Combinator, Burst Capital e angeli come Dharmesh Shah (HubSpot), Tomer London (Gusto), Alexis Ohanian (co-fondatore di Reddit) e Max Mullen (co-fondatore di Instacart).

Mullen evidenzia il potenziale di Willow oltre la semplice dettatura. “Le interfacce utente più sorprendenti del futuro saranno guidate dalla voce”, prevede, aggiungendo che la capacità di Willow di imitare stili di scrittura individuali con precisione supera i tradizionali sistemi di dettatura. Loda la sua funzione di assistente desktop “Hey Willow” che consente agli utenti di dettare comandi come comporre risposte e-mail con la propria voce unica.

Di fronte alla concorrenza di attori affermati come Wispr Flow, Monologue, Aqua, Talktastic, Superwisper e Betterdication, Willow continua a perfezionare la sua offerta. I piani futuri includono l’espansione alle piattaforme Windows e Android, nonché l’implementazione di funzionalità di personalizzazione avanzate per ridurre al minimo le modifiche post-dettatura. L’azienda è pronta a diventare una forza importante nel plasmare il futuro dell’interazione vocale con la tecnologia.